Unità 4. Coltivare l’acquisizione della lingua prima dell’apprendimento in classe
Gratis

- Concetti principali
Per alimentare l’apprendimento delle lingue prima dell’apprendimento in classe, è necessario che i Lay Teacher;
- siano consapevoli e in grado di identificare in quale fase dell’apprendimento si trova lo studente e adeguare il proprio stile di insegnamento in modo appropriato;
- conoscano i fattori ambientali, educativi e biologici che influenzano la capacità degli studenti di acquisire una nuova lingua;
- comprendano le capacità degli studenti in ciascuna delle prime fasi dell’apprendimento delle lingue e dal livello A1 – B1 del riferimento comune europeo per le lingue (QCER);
- siano in grado di ideare un test verbale per valutare il livello linguistico delle prime fasi di apprendimento del discente, fornendo le conoscenze sul mantenimento di un linguaggio del corpo aperto e un utilizzo costante del vocabolario.
- Risultati di apprendimento
Al completamento con successo di questa unità di apprendimento, i partecipanti saranno in grado di:
- Spiegare le fasi dell’apprendimento precoce delle lingue, le capacità degli studenti e il comportamento delle migliori pratiche dei Lay Teacher;
- Spiegare in che modo le fasi dell’apprendimento precoce delle lingue si colleghino ai livelli A1 –B1 del QCER;
- Spiegare, discutere e considerare l’impatto emotivo di una serie di fattori che potrebbero rallentare l’acquisizione del linguaggio;
- Considerare l’impatto emotivo del trovarsi in una delle prime fasi di apprendimento della lingua;
- Utilizzare una serie di attività per facilitare l’acquisizione del “vocabolario di sopravvivenza” attraverso pratiche di comunicazione visiva sul posto di lavoro;
- Utilizzare un test verbale per posizionare uno studente di lingua nelle prime fasi.
Course Features
- Lectures 9
- Quizzes 4
- Duration 6 hours
- Skill level All levels
- Language Italiano
- Students 4
- Certificate No
- Assessments Self
-
Contenuti Formativi
- Panoramica sullo studente di lingue delle fasi iniziali
- Fase 1- Fase Silenziosa (0-6 mesi di pratica)
- Fase 2 – Fase della Produzione iniziale (da 6 mesi a 1 anno di pratica)
- Fase 3 – Fase emergente del discorso (da 1 a 3 anni di pratica della lingua del paese ospitante)
- 6 Cose che incidono sulla velocità dell’apprendimento delle lingue
- Riferimento quadro europeo comune per le lingue
- Il linguaggio del corpo, consigli per i Lay Teachers
-
Test di Valutazione
-
Glossario
-
Altre Risorse